Accedi da desktop
a questo sito

09 OTTOBRE, 2025 · MILANO

Pretendi
il futuro
Ci era stato promesso un futuro diverso. È il momento di farlo funzionare.
Benvenuti a Threads25

Un invito ad affrontare come l’AI stia cambiando il mondo, la nostra azienda e tutti noi.
Il coraggio è semplice.
È sempre stato lì, da che abbiamo memoria. Una delle forze fondamentali che ci muovono.
Non il coraggio dei salti nel vuoto. Ma quello di tutti i giorni. Il coraggio persistente di combattere l'inerzia e di abbracciare il cambiamento. Il coraggio duraturo che trovi, silenzioso, a darti una mano negli attimi tra l’esitazione e la scelta.
Quel tipo di coraggio è la riserva d’energia responsabile dietro ogni trasformazione. È l’avversione ai limiti, la ribellione ai confini, e la forza per spingerli un po’ più in là.
Senza coraggio tutto resterebbe uguale a se stesso. Nulla si crea, nulla si distrugge, nulla si trasforma.
Un giorno alla volta. Un minuto alla volta. Un secondo alla volta. È la scelta ostinata e testarda della strada più scomoda che porta alla trasformazione.
Non è fatto di gesti grandiosi o di atti fugaci di eroismo.
Il coraggio è semplice, ma non è scontato. L’incertezza cerca di fermarlo in continuazione.
Quello che non conosciamo di solito ci fa paura.
Più paura, meno conoscenza. Meno conoscenza, più paura. Lentamente i dubbi diventano abitudini e le abitudini diventano certezze.
Ti svegli un giorno e non ricordi l'ultima volta che hai avuto un'idea nuova. Ma ti senti protetto. Sei al sicuro nella confortevole tana che l'insicurezza ha costruito giorno dopo giorno per te.
In fondo anche l’insicurezza è naturale. Ci protegge quando il mondo fuori graffia. Ci abbraccia forte e protegge quello che abbiamo conquistato con tanta fatica.
Ci convince a restare fermi dove siamo.
Ma l’insicurezza è la paura che si traveste da prudenza.
È sempre lì a parlarti:
“Sei sicura? È un bel rischio che ti stai prendendo”
“Ma hai sempre fatto così, perché dovresti cambiare ora?”
“Se poi va male?”
“Se poi va male?”
“Se poi va male?”
L’insicurezza ci convince che restare fermi dove siamo è più sicuro. Ma quando tutto attorno si muove veloce, restare fermi vuol dire restare indietro.
Viviamo con l’AI tutti i giorni. Implacabile, sfuggente, affascinante e che riscrive le regole del gioco continuamente e scombina le carte ogni giorno anche nella nostra azienda. È un cambiamento che non concede tregua, che ci costringe a reinventarci prima ancora di aver finito di capire dove siamo.
Lavorare con l’AI significa vivere costantemente nell’incertezza: le domande sono sempre più delle risposte, i dubbi più delle certezze.
Ogni nuova persona, ogni nuovo progetto, ogni nuovo round di investimenti spinge la vecchia pelle a staccarsi, a far posto a un’identità che ancora non conosciamo. Tutto si muove: il team, i ruoli, i confini, le priorità.
Il cambiamento, qui da noi non è un evento raro.
Per continuare c’è bisogno di coraggio. Di abbracciare le cose che abbiamo conquistato con fatica nel passato, ringraziarle e poi lasciarle andare per far spazio al nuovo.
Il coraggio è semplice. Ma non è scontato.
È una scelta quotidiana che fai non appena ti alzi. Scegli di restare al sicuro nel tuo piccolo, in una routine che è destinata a lasciarti indietro. Ti accontenti di un presente superato, familiare, sicuro.
Oppure puoi rifiutarti. Puoi scegliere di avere di più. Puoi scegliere la trasformazione. Puoi decidere che i limiti di oggi non devono per forza essere i confini di domani.
Noi qualcosa di cambiamento ne sappiamo.
Ogni giorno, in questa azienda e nelle nostre vite, abbiamo davanti la stessa scelta. Restare nella confortevole certezza o spingerci fuori, insieme, a inventare nuove regole. Sapendo che non c’è niente di garantito, ma tutto ancora possibile.
Il futuro è li che ti aspetta. Ma non per sempre.
Non arriva da solo, devi sceglierlo.
Ha bisogno di te.
Scegli il coraggio.
Pretendi il futuro.

CHE COS'È THREADS?

Threads è il programma annuale di indigo.ai per scoprire e condividere le questioni aperte nell'ambito dell'AI. Ti invitiamo a scrollarti di dosso tutte le tue convinzioni sull'AI e sulla tecnologia, a raccogliere ciò che ha suscitato il tuo interesse durante l'anno, a trasformarlo in una presentazione o in qualsiasi altro formato condivisibile e a divertirti a farti esplodere la testa da un mucchio di idee curiose.

DOVE E QUANDO

Il 09 ottobre 2025, presso Tenuta La Romana, Nizza Monferrato (AT). Hai tempo per lavorare alla tua idea fino al giorno dell'evento.

CHE DEVO FARE?

Un'idea, un pensiero o una domanda. Può essere qualsiasi cosa. Una provocazione, una scherzo o uno sfogo artistico. Deve essere tua, deve interessarti onestamente, il tipo di interesse che hanno i bambini. Deve essere imperfetta e grezza, la perfezione è una noia. Deve essere sincera, non siamo qui per metterci in mostra, presentati così come sei. A parte queste, non ci sono altre regole, solo dieci minuti per dirci tutto quello che vuoi sull'AI.

10 MINUTI

10 minuti per approfondire un'idea sull'AI. Scegli tu come, può essere una presentazione, un discorso, una poesia, una demo o una performance. Qualsiasi cosa riesci a condividere attivamente.

1 GIORNO

Puoi prendere un giorno di pausa dalle normali attività per lavorare al tuo progetto Threads, da oggi fino all'evento. Condividilo con il tuo manager e assicurati di segnarlo sul calendario, così sappiamo quando non disturbare. Non occorre segnarlo su Ziveri.

3 PERSONE

Si può partecipare a Threads unicamente in squadra.

La lista completa delle squadre si trova a questo link:

🔗 Le squadre di quest'anno

COSA SUCCEDE DOPO  L'EVENTO?

Il cuore di Threads è condividere idee e sperimentare con l'AI. Sia all'interno di indigo.ai che all'esterno. Ecco perché spingiamo fortemente a rendere pubblica la tua idea. A volte questo avviene sviluppando effettivamente il progetto. A volte, invece, rendiamo pubblichiamo l'idea su giornali e altri media.

UN PO' DI VECCHI THREADS

AUTODEBATER

AMICO

MIND LINK

LINGUAGGI SERAPHINIANI E POKENIZATION

Costruisci il futuro
Prova una demo
Vieni in call con noi
Lavora con noi
Wallpaper e posters

Partecipa all'evento

3 Novembre 2022

Arrow right icon
Ci stiamo lavorando, arriverà presto :)

Partecipa a Threads